(+39) 0542 890000  sales.sapitalia.it@seidor.com

Accedi

  • Blog

Workshop-Degustazione in Franciacorta
Aprile 18 2023 0 comment

Workshop-Degustazione in Franciacorta

Sostenibilità e Rating ESG: l’ERP che crea valore per l’impresa e la società

Si terrà il giorno 11 Maggio 2023, ore 11-15, lo speciale incontro-degustazione organizzato dall’Academy di SEIDOR Italia, patrocinato da Assofond e destinato alle imprese del territorio più sensibili ai temi del rating ESG, della transizione ecologica e dell’ERP che trasforma la sostenibilità in profitto.

Presso Le Quattro Terre a Corte Franca (BS) nel cuore della Franciacorta, si ritroveranno le imprese e le fonderie selezionate per ascoltare la testimonianza di accademici esperti di sostenibilità della filiera e per discutere di scelte strategiche che creano valore sia per l’imprenditore che per la società. 

Saranno presenti come testimonial le Fonderie Tazzari Spa, i cui stabilimenti hanno sede ad Imola, nel cuore della Motor Valley, e sono parte di Tazzari Group, un gruppo di aziende che spaziano dalle fonderie di alluminio alla meccanica di precisione, dalla fornitura di componenti ultraleggeri per i settori Automotive e Motorcycles al settore delle citycars elettriche.

I criteri ESG condizioneranno la vita delle imprese. L’Europa, il PNRR e tutto il mondo bancario, infatti, chiedono alle imprese di adeguarvisi per centrare gli obiettivi di sostenibilità e competere sul mercato globale.  

Carbon Footprint, sostenibilità e una corretta governance sono da considerare a tutti gli effetti degli investimenti dal ritorno economico pressochè immediato.

Durante il workshop esploreremo il progetto che SEIDOR Italia sta realizzando insieme al Prof. Bianchini dell’Università di Bologna ed al Gruppo Tazzari, per mappare processi interni e lavorazioni esterne grazie ai dati raccolti sui flussi di energia, acqua, materie prime, scarichi, emissioni, rifiuti, logistica, etc.

 

 

Ma quali sono in concreto i vantaggi che derivano da una gestione strategica della contabilità ambientale nelle aziende? In che modo l’adozione di un software ERP di ultima generazione accelera il percorso verso la massima sostenibilità aziendale? 

Un software ERP di ultima generazione può diventare lo strumento più appropriato per governare le variabili economiche insieme a quelle ambientali.

Assofond, associazione imprenditoriale di categoria che rappresenta le imprese di fonderia italiane, sostiene SEIDOR Italia, da sempre partner delle imprese nel percorso di innovazione e digitalizzazione.

I temi al centro di questo incontro saranno, quindi, la sostenibilità finanziaria, digitale e di filiera, e le opportunità offerte oggi dalla transizione digitale ed ecologica in atto.

Ci sarà, inoltre, occasione di ascoltare una panoramica di BNP Paribas Leasing Solutions a proposito di:

- Bilancio di Sostenibilità delle PMI e valutazione del merito creditizio nei confronti del sistema bancario

- misure di incentivazione previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e dai recenti programmi regionali per sostenere l’innovazione e gli investimenti digitali nelle PMI

Al termine degli interventi sarà offerto ai presenti una visita in cantina seguita da una colazione di lavoro.

Agenda degli interventi:

  • 11:00 - 11:15 Arrivo delle imprese iscritte e welcome coffe
  • 11:15 - 11:30 Presentazione aziendale- Agenda dei lavori

Enzo Fresolone – CEO Seidor Italia

  • 11:30 - 11:45 La Transizione Ecologica che crea profitto nelle imprese

Augusto Bianchini - Department of Industrial Engineering, University of Bologna, CEO Turtle 

  • 11:45 - 12:00 Il caso di successo delle Fonderie Tazzari nel cuore della Motor Valley

Marco Battilani - Director Fonderie Alluminio Tazzari Spa

  • 12:00 - 12:15 Le piattaforme gestionali ERP per valorizzare la transizione digitale

Tiziana Del Vecchio - Digital Ambassador SAP

  • 12:15 - 12:30 Bilancio di Sostenibilità delle PMI e valutazione del merito creditizio

Stefano Malandra - BNP Paribas Leasing Solutions

  • 12:30 - 13:00 Visita guidata in cantina

Azienda Vinicola "Le Quattro Terre"

  • 13:00 - 14:30 Colazione di lavoro

Agriturismo "Le Quattro Terre"

 

ISCRIVITI QUI oppure compila il form sottostante.

La registrazione all’evento è obbligatoria per l’accesso gratuito al workshop ed alla degustazione.

Compila e invia
Please enter your name!
Please enter your email!

 

(0 votes)