Gestire la tracciabilità di prodotti e processi con sistemi ERP evoluti ed integrati
Come si può concretamente gestire in modo smart la supply chain?
SMART WEBINAR
Chi fa impresa con successo persegue alcuni obiettivi fondamentali: ottimizzazione delle risorse, risoluzione tempestiva delle criticità, gestione in tempo reale dei rifornimenti e delle spedizioni.
Soltanto una infrastruttura gestionale completa ed efficiente consente all’impresa intelligente di monitorare i processi interni e quelli di filiera. Tracciare e gestire in modo più efficace la supply chain, grazie ad un software evoluto, ci restituisce il quadro definitivo dei costi e dei margini di profitto.
MES ed ERP di ultima generazione permettono dunque un’analisi produttiva dei dati oggi a disposizione delle PMI moderne.
I processi di produzione odierni sono infatti molto complessi e frammentati e coinvolgono diversi attori. L’ERP funziona come collettore finale delle informazioni elaborate lungo la supply chain perché consente di elaborare i dati raccolti nelle diverse fasi di lavorazione e di perfezionare strategie tempestive.
In aggiunta, le tecnologie Industria 4.0 e le macchine Industrial Internet of Thinghs hanno potenzialità enormi e sprigionano una mole imponente di informazioni preziose in chiave predittiva.
Nel corso del prossimo smart webinar organizzato da Eca Consult scopriremo come implementare un sistema ERP integrato che dialoga in tempo reale con gli impianti produttivi e come intraprendere la transizione digitale della propria impresa, usufruendo inoltre delle cospicue agevolazioni a fondo perduto del Recovery Fund.
Richiedi maggiori informazioni su questi temi
![]() |